Casa H

Casa H

Nuovo

Innesti di architettura contemporanea in un casale a Scicli

previous arrow
next arrow
previous arrow
next arrow

Architettura per necessità

Necessità di realizzare un contenitore di vita che esprima ciò in cui crediamo: rispetto per l’esistente e innovazione contemporanea.

I nostri progetti nascono infatti da un’attenta analisi del luogo e della preesistenza, nel rispetto dell’ambiente e del costruito. Grazie ad un approccio sostenibile legato ad una progettazione dedicata e alla scelta oculata di materiali e finiture coniuga tradizione, funzionalità e innovazione.

Nuove edificazioni

Nelle nuove edificazioni lo studio pone un’attenzione specifica all’analisi dei luoghi e del paesaggio circostante, per generare un’architettura che diviene segno di antropizzazione del territorio.

Ristrutturazioni

Fanno parte di questa categoria tutti gli interventi eseguiti sul patrimonio edilizio, sia su edifici di interesse storico-artistico che su quelli di più recente costruzione.

Interior Design

Gli interventi di interior design sono mirati alla trasformazione degli spazi interni grazie ad interventi sulle componenti non strutturali e a scelte decorative.

Architettura sostenibile

La nostra mission è preservare il costruito e rispettare l’ambiente adottando metodologie costruttive, materiali conformi ai criteri ambientali minimi (CAM) e fonti di energia rinnovabile.

Specifiche scelte progettuali combinate all’innovazione tecnologica, oltre all’ottenimento di importanti certificazioni energetiche (come quella NZEB “Nearly Zero Energy Building”), garantiscono un miglioramento della qualità della vita.

Architettura sostenibile

Pubblicazioni

THE PLAN N. 134, NOVEMBRE 2021, CASA VCS
"Una villa sospesa sul paesaggio siciliano". Testo di Francesco Pagliari.
ABITARE N. 603, APRILE 2021, MUDECO, MUSEO DEL COSTUME
"Un palcoscenico per la moda". Testo di Paolo Lavezzari.
INTERNI N. 8, LUGLIO - AGOSTO 2019, CASA K
"Arcadia siciliana". Testo di Antonella Boisi.
PLATFORM N. 12, FEBBRAIO 2017, ECO BAR
"Eco Bar in Sicily". Testo di Federica Rasenti.

Contatti

Via Archimede, 278 Ragusa | info@giuseppegurrieri.it

    Dopo aver attentamente letto e compreso l'informativa sulla privacy: